Parrocchia di S. Ambrogio in Mignanego (GE)

 

<

 

 

 

Uragano Katrina

Mercoledì  31 Agosto 2005

h.  8,43

Mauro '65

 

Premesso che il primo sentimento di fronte a tragedie come questa è la pietà verso le vittime, misto ad sentimento di rabbia, ecco alcune delle sensazioni che ho provato:

- sconcerto per il contrasto tra l''onnipotenza'  degli Stati Uniti che si vorrebbe far credere, e l'impotenza messa in luce da eventi come quello.

- i "media" hanno fatto conoscere i limiti dal punto di vista organizzativo dei soccorsi di una nazione che vorrebbe esportare 'democrazia' e civiltà.

- divario fra il ceto medio e il ceto povero della Louisiana; e degli altri Stati? Quanti sono i poveri e quelli che non contano in America?

Ma tutto questo non è dovuto al fatto che i "media" ci hanno abituato ad una faccia degli Stati Uniti, nascondendone un'altra?

E i "media" italiani? Che cosa si nasconde dietro a questa "ipocrisia"?

Se avete risposte sono ben gradite.

Mauro '65